Aprire un e-commerce conviene?
![Aprire un e-commerce conviene](https://www.teacuphub.com/wp-content/uploads/2023/08/Aprire-un-e-commerce-conviene.png)
La risposta è sì, aprire un e-commerce conviene, ma con criterio! Questa scelta, può rivelarsi vantaggiosa, ma anche complessa. Nell’immaginario collettivo, aprire un e-commerce sembra un procedimento semplice, ma non è così richiede analisi, strategie e impegno, come del resto, per qualsiasi progetto aziendale.
In questo articolo, troverai dati del settore e cosa fare prima di aprire un negozio online per la vendita dei tuoi prodotti e/o servizi. Speriamo che ti dia l’aiuto necessario per prendere questa importante decisione!
Aprire un e-commerce: i dati 2023
I dati sulla situazione del Retail e l’e-commerce a livello nazionale, rispondono in modo concreto alla domanda: conviene veramente aprire un e-commerce?
L’e-commerce in Italia, secondo gli ultimi dati presentati durante il Netcomm Forum 2023 dalla ricerca dell’Osservatorio eCommerce B2c Netcomm – School of Management del Politecnico di Milano, rivelano che:
- E’ in continua crescita con un ben 13% in più rispetto all’anno precedente
- Ha fatturato ben 54 miliardi di euro nell’ultimo anno
- Il mercato è diviso fra e-commerce di prodotto ed e-commerce di servizi (turismo e trasporti)
- L’e-commerce di prodotto aumenta dell’8%, rimanendo stabile rispetto al 2022
- L’e-commerce di servizi finalmente ritorna ad alti numeri pre-pandemici, arrivando a +22%
- La forte spinta del mercato prodotti è data dai settori dell’abbigliamento, del beauty e dell’informatica
- Nel caso dei servizi, turismo, trasporti e ticketing per eventi trainano la crescita
Dunque, conviene o no aprire un e-commerce in Italia?
Stando a questi dati, la strada dell’e-commerce è in effetti un’ottima strategia da seguire per la tua attività. Si può affermare che conviene aprire un e-commerce, ma attenzione, con criterio.
Si fa presto ad usare piattaforme come Shopify o Woo-Commerce su WordPress, ma bisogna tenere presente molti aspetti logistici, organizzativi ed economici.
![Cosa fare prima di aprire un e-commerce](https://www.teacuphub.com/wp-content/uploads/2023/08/E-commerce-come-fare.png)
Cosa fare prima di aprire un e-commerce?
Aprire un e-commerce può sembrare una scelta semplice, ma, è importante essere ben preparati per garantire il successo e la redditività del tuo negozio online.
Partiamo dalle basi: è fondamentale fare una ricerca di mercato approfondita, tenendo presente, come spesso insistiamo noi di TeaCupHub Digital Agency, gli obiettivi d’impresa e di marketing.
Vuoi aprire un’e-commerce per:
- Offrire una possibilità in più ai tuoi clienti, permettendogli di acquistare i tuoi prodotti e/o servizi anche online?
- Spandere il tuo bacino d’utenza verso altre destinazioni nazionali o internazionali?
- Attivare la vendita online di soltanto alcuni prodotti e/o servizi?
Una volta compreso il o gli obiettivi, devi capire il target di riferimento della tua impresa:
- quali sono i sui bisogni e desideri?
- dove si trova?
- quali metodi di pagamento ha a disposizione?
- quali i prodotti e/o servizi richiede più spesso?
E infine, probabilmente l’aspetto più importante dopo gli obiettivi, quale valore aggiunto può offrire il tuo e-commerce rispetto alla concorrenza?
Ricordatelo, aprire un negozio online, vuol dire concorrere contro colossi come Amazon e Zalando: l’offerta del tuo e-commerce deve fare la differenza!
![E-commerce ottimizzato per mobile e computer](https://www.teacuphub.com/wp-content/uploads/2023/08/Sito-web-e-mobile-responsive.png)
Aspetti da considerare prima di aprire un e-commerce
Ed ecco gli aspetti più complessi e delicati da valutare prima di aprire un e-commerce per vendere i tuoi prodotti e/o servizi online:
Il più importante? Il budget a disposizione per:
- Creare un sito web performante e funzionante da mobile
- Il collegamento dei metodi di pagamento: bonifico, carte di credito o debito, Paypal
- Le spese del trasporto e della logistica che devono essere affidabili ed efficienti
- L’acquisto o l’utilizzo di uno spazio fisico, entro il quale tenere i tuoi prodotti (non indispensabile, nel caso la tua impresa offra servizi)
- I costi del gestionale che aggiorni in tempo reale le vendite, in modo da offrire un servizio automatizzato ed efficace
E in questo caso, se la tua impresa è nel settore della moda e dell’abbigliamento, TeaCupHub, può consigliarti un gestionale efficace e competitivo -per saperne di più clicca qui-.
Marketing online e trattamento dei dati per l’e-commerce
E, last but not less, non dimenticare l’importanza del marketing online e delle normative sul trattamento dei dati. Nel primo aspetto, devi implementare una strategia di marketing digitale completa, che includa la promozione sui social media, la pubblicità online e il posizionamento sui motori di ricerca.
Inoltre, considera anche l’opzione di collaborare con influencer o blogger del tuo settore, per aumentare la visibilità del marchio. E tutto ciò comporta un alto investimento, non soltanto economico, ma anche di tempo.
Nel secondo aspetto invece, devi aggiornarti sulle ultime normative erogate dal Garante della Privacy in modo da garantire sicurezza alla tua clientela, non soltanto per la protezione e il trattamento dei dati, ma anche come strategia di vendita: le recenti ricerche di Google insieme a Ipsos al riguardo, dimostrano che un consumatore è più portato ad acquistare, se sa che ha piena libertà nella gestione dei propri dati e la certezza di come saranno utilizzati.
![Aprire un e-commerce, con criterio](https://www.teacuphub.com/wp-content/uploads/2023/08/E-commerce-quanto-costa.png)
In conclusione, aprire un e-commerce può essere un’opportunità redditizia, ma è importante prendere le giuste precauzioni e svolgere tutte le attività necessarie per garantirne il successo:
- Fare una ricerca di mercato accurata
- Creare un sito web professionale e performante
- Selezionare i prodotti giusti
- Trovare fornitori affidabili
- Implementare una strategia di marketing digitale efficace
- Mettere in atto misure di sicurezza e trattamento dei dati
Sono tutti passaggi fondamentali da seguire prima di aprire il tuo e-commerce.
Segui queste linee guida e sarai pronto/a per iniziare la tua avventura imprenditoriale online con successo.
E se hai bisogno di consulenza, creazione dell’e-commerce e implementazione di una strategia di web marketing e comunicazione online personalizzata, contattaci, è facile come bere una tazza di tè!